Categoria: BLOG

Posted in BLOG BLOG

SCRIVERE DI VIAGGI IN MODO ETICO. SI PUÒ

Con le parole si può influire sulle scelte e sulle opinioni delle persone, di conseguenza scrivere di viaggi in modo etico è fondamentale.

Posted in BLOG BLOG

REGGIO EMILIA, LA CITTÀ DEL TRICOLORE

Il 7 gennaio del 1797 nacque a Reggio Emilia la bandiera della Repubblica Cispadana. Diverrà poi il nostro Tricolore.   

Posted in BLOG BLOG

LA FOTOGRAFIA COME CATALIZZATORE DI EMOZIONI

Amo fotografare, ma non tutto. Mi capita spesso di uscire con l’attrezzatura per poi lasciarla nella borsa.

Posted in BLOG BLOG

FOTO DIMENTICATE E RICORDI SFOCATI

Vi capita mai di avere ricordi sfocati dei luoghi che visitate? A me è capitato eccome, per una serie di… Leggi FOTO DIMENTICATE E RICORDI SFOCATI

Posted in BLOG BLOG

COSE INSENSATE CHE FACCIO IN MOTO

A voi sicuramente non capita. Ma io, quando sono in moto, faccio cose insensate.

Posted in BLOG BLOG

UN CIRCOLO - PIACEVOLMENTE - VIZIOSO

Zompettare qua e là tra web e guide turistiche alla ricerca di mete interessanti, appuntare il tutto sull’agenda e raccordarle con strade panoramiche, possibilmente curve.

Posted in BLOG BLOG

BELLA E ACCESSIBILE. PER UN’ITALIA SENZA BARRIERE

Può capitare a tutti di essere costretti a modificare il proprio modo di scoprire il mondo.

Posted in BLOG BLOG

LA LEGGENDA DELLE CENTO CHIESE

Erano gli anni bui del Medioevo. Matilde di Canossa era una donna potente e profondamente devota. Ma anche meravigliosamente ribelle e testarda.

Posted in BLOG BLOG

GRUPPO STORICO IL MELOGRANO, UNA BELLA REALTA’

Il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno: una realtà molto attiva che con passione valorizza e diffonde tradizioni e storia del territorio carpinetano.

Posted in BLOG BLOG

IL MIO SEGRETO PER NON SOCCOMBERE ALLA PIGRIZIA

La pigrizia. Quella gran voglia di non fare niente e aspettare che passino i giorni, le feste di Natale,  l’inverno, in attesa della desiderata primavera.

Posted in BLOG BLOG

LA DONNA CON IL MELOGRANO, RITRATTO AVVOLTO NEL MISTERO

La Donna con il Melograno è il nome che è stato attribuito al ritratto della Contessa che si può vedere nel Castello di Bianello.