Categoria: VAGABONDAGGI
Vagabondaggi è il racconto di tutti quei luoghi che mi sono rimasti nel cuore, dove amo tornare, o che si sono rivelati una piacevole scoperta.
Quando vengo a conoscenza di un posto che mi incuriosisce lo metto nella mia lista dei desideri e alla prima occasione ci vado. Se mi piace lo racconto. Senza filtri. In modo che altri ci possano andare a loro volta.
Il modo più naturale di rendere note anche le più piccole realtà della nostra splendida Italia, fatta di piccoli borghi, castelli, musei e perle sconosciute.
DIECI ANNI DI POLVERE&GLORIA
Dieci anni fa Andrea Leggieri, affascinato dalla manifestazione ciclistica di Brocci, la declinò in versione motociclistica: Polvere&Gloria.
IL CASTELLO DI BARDI E IL FANTASMA DI MOROELLO
L’imponente Castello di Bardi, in Provincia di Parma, sorge su uno scoglio di diaspro rosso a ridosso dell’omonimo paese.
VILLA LANTE, PERLA RINASCIMENTALE
Villa Lante si trova a Bagnaia, una pittoresca cittadina medievale con i viottoli ornati da fiori colorati, a nord di Roma.
CASTELLO DI POPPI, SIMBOLO DEL CASENTINO
Il Castello di Poppi svetta imponente sulla valle del Casentino, un territorio ricco di foreste, castelli medievali, luoghi di fede e borghi deliziosi.
MUSEO DANTESCO DI RAVENNA, IN RICORDO DEL SOMMO POETA
Ho visitato il Museo Dantesco di Ravenna qualche anno fa e condivido volentieri i miei scatti, in questo anno dedicato al suo ricordo.
WEEKEND IN LUNIGIANA: IL BORGO DI FILETTO
Weekend in Lunigiana? Ottima occasione per andare a caccia di piccoli borghi incastonati tra la natura meravigliosa. Il borgo di… Leggi WEEKEND IN LUNIGIANA: IL BORGO DI FILETTO
PASSEGGIATA A FRONTINO, PICCOLA PERLA MEDIEVALE
Frontino sorge su uno sperone roccioso a 519 metri di altezza, ciò significa che da quassù, ovunque si volga lo sguardo, la vista è meravigliosa.
IL NETTARE CUSTODITO NEL CASTELLO DI BIANELLO
Il Castello di Bianello è una delle tappe fondamentali per chi desidera ripercorrere le orme di Matilde di Canossa.
SOVANA E CANOSSA, LONTANE MA NON TROPPO
Passeggiando lungo le stradine del borgo di Sovana, mi ritrovo al civico 47 di via del Duomo, e rimango a bocca aperta.
LA FORTEZZA DI VERRUCOLE: TRACCE DI MEDIOEVO IN GARFAGNANA
La Fortezza di Verrucole spicca tra i boschi dell’Alta Garfagnana. Domina il borgo omonimo, maestosa e fiera delle sue origini medievali.
AL PARCO GIARDINO SIGURTA’ VA IN SCENA IL COSPLAY
Il Parco Giradino Sigurta’ è considerato dai botanici tra i più belli al mondo, ed è stato premiato come Secondo Parco Più Bello d’Europa e come Parco Più Bello d’Italia.