Cosa è il Giornalismo Costruttivo? E’ un nuovo modo di fare informazione?
Non proprio. In realtà il Giornalismo Costruttivo non fa altro che rispettare la deontologia, il vangelo di chiunque si occupi di comunicazione.
Solo che ultimamente la buona informazione, quella etica, che mette al centro il lettore, sta barcollando. Le logiche del mercato mutano in continuazione e purtroppo, a volte, si rischia di prediligere il ritorno economico, a scapito della qualità.
Si sta perdendo il rapporto di fiducia con i cittadini. E’ una questione sulla quale mi trovo spesso a riflettere, e ne esco sempre sopraffatta da un senso di impotenza.
Cè un modo per non subire passivamente questo cambiamento?
I professionisti del Constructive Network lavorano in questa direzione, e attraverso le loro storie creano relazioni con i propri lettori.
In che modo?
Propongono soluzioni. L’obiettivo è quello di stimolare chi legge, per portarlo ad osservare la realtà da nuove prospettive. Soluzioni non sempre scalabili, non sempre replicabili, ma che conducono ad visione più ampia rispetto a molti temi di attualità.
Gli articoli di News48.it sono l’esempio di come una testata possa accogliere il lettore offrendogli un’informazione più lenta e sfaccettata, che invita alla riflessione. La notizia non viene strillata, ma raccontata attraverso le sue sfumature.
foto di copertina pixabay