PARMIGIANO REGGIANO. IL RE DEI FORMAGGI
Il Parmigiano Reggiano è il protagonista indiscusso della tavola dei reggiani. E dall’aperitivo al dolce si abbina davvero con tutto… Leggi PARMIGIANO REGGIANO. IL RE DEI FORMAGGI
MUSEO DANTESCO DI RAVENNA, IN RICORDO DEL SOMMO POETA
Ho visitato il Museo Dantesco di Ravenna qualche anno fa e condivido volentieri i miei scatti, in questo anno dedicato al suo ricordo.
GIORNALISMO COSTRUTTIVO: IL MIO PERCORSO
Cosa è il Giornalismo Costruttivo? E’ un nuovo modo di fare informazione?
WEEKEND IN LUNIGIANA: IL BORGO DI FILETTO
Weekend in Lunigiana? Ottima occasione per andare a caccia di piccoli borghi incastonati tra la natura meravigliosa. Il borgo di… Leggi WEEKEND IN LUNIGIANA: IL BORGO DI FILETTO
LA FOTOGRAFIA COME CATALIZZATORE DI EMOZIONI
Amo fotografare, ma non tutto. Mi capita spesso di uscire con l’attrezzatura per poi lasciarla nella borsa.
FOTO DIMENTICATE E RICORDI SFOCATI
Vi capita mai di avere ricordi sfocati dei luoghi che visitate? A me è capitato eccome, per una serie di… Leggi FOTO DIMENTICATE E RICORDI SFOCATI
PASSEGGIATA A FRONTINO, PICCOLA PERLA MEDIEVALE
Frontino sorge su uno sperone roccioso a 519 metri di altezza, ciò significa che da quassù, ovunque si volga lo sguardo, la vista è meravigliosa.
COSE INSENSATE CHE FACCIO IN MOTO
A voi sicuramente non capita. Ma io, quando sono in moto, faccio cose insensate.
IL NETTARE CUSTODITO NEL CASTELLO DI BIANELLO
Il Castello di Bianello è una delle tappe fondamentali per chi desidera ripercorrere le orme di Matilde di Canossa.
UN CIRCOLO - PIACEVOLMENTE - VIZIOSO
Zompettare qua e là tra web e guide turistiche alla ricerca di mete interessanti, appuntare il tutto sull’agenda e raccordarle con strade panoramiche, possibilmente curve.
SOVANA E CANOSSA, LONTANE MA NON TROPPO
Passeggiando lungo le stradine del borgo di Sovana, mi ritrovo al civico 47 di via del Duomo, e rimango a bocca aperta.