Posted in BLOG BLOG

BELLA E ACCESSIBILE. PER UN’ITALIA SENZA BARRIERE

Può capitare a tutti di essere costretti a modificare il proprio modo di scoprire il mondo.

Posted in DESTINAZIONI MOTOGROVIGLI

ORATORIO DI BELEO, LUOGO DELLA MEMORIA DI ORIGINI ROMANICHE

L’Oratorio di Beleo risale all’XI secolo, l’edificio romanico è nominato nel 1070 tra i beni di Bonifacio di Canossa, padre di Matilde.

Posted in DESTINAZIONI VAGABONDAGGI

LA FORTEZZA DI VERRUCOLE: TRACCE DI MEDIOEVO IN GARFAGNANA

La Fortezza di Verrucole spicca tra i boschi dell’Alta Garfagnana. Domina il borgo omonimo, maestosa e fiera delle sue origini medievali.

Posted in DESTINAZIONI FOTOGRAFIA VAGABONDAGGI

AL PARCO GIARDINO SIGURTA’ VA IN SCENA IL COSPLAY

Il Parco Giradino Sigurta’ è considerato dai botanici tra i più belli al mondo, ed è stato premiato come Secondo Parco Più Bello d’Europa e come Parco Più Bello d’Italia.

Posted in PROGETTI STO LAVORANDO A

LE LEGGENDE MATILDICHE, UNA TIRA L’ALTRA

Sto imparando a conoscere Matilde di Canossa e mi stupisce ogni volta. L’ho già scritto che era una donna di potere dal carisma eccezionale? 

Posted in BLOG BLOG

LA LEGGENDA DELLE CENTO CHIESE

Erano gli anni bui del Medioevo. Matilde di Canossa era una donna potente e profondamente devota. Ma anche meravigliosamente ribelle e testarda.

Posted in DESTINAZIONI VAGABONDAGGI

L’ANTICA PIEVE DI IANO A CALESTANO, IN PROVINCIA DI PARMA

La Pieve di Iano sorge sulla sommità di una piccola collina, nei pressi del piccolo borgo medievale da cui prende il nome.

Posted in DESTINAZIONI VAGABONDAGGI

SANTUARIO LA VERNA, UN TESORO DOPO L’ALTRO

Il Santuario La Verna sorge nei pressi di Chiusi della Verna (AR) a 1128 metri s.l.m. sul Monte Penna, immerso nel parco nazionale delle Foreste Casentinesi

Posted in DESTINAZIONI VAGABONDAGGI

IL MAGICO CASTELLO DI TURES E LA LEGGENDA DEL FANTASMA

Il Castello di Tures domina fiero e misterioso l’omonima valle. Incastonato tra le alture di Acereto a 957m s.l.m., custodisce tesori e leggende intriganti.

Posted in DESTINAZIONI VAGABONDAGGI

A MONTERANO IL TEMPO SEMBRA ESSERSI FERMATO

Il borgo di Monterano era abitato già nell’età del bronzo. Si trova nel comune di Canale Monterano, tra le bellezze della Tuscia Romana.  

Posted in BLOG BLOG

GRUPPO STORICO IL MELOGRANO, UNA BELLA REALTA’

Il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno: una realtà molto attiva che con passione valorizza e diffonde tradizioni e storia del territorio carpinetano.