Tag: Borghi
CASTELLO DI POPPI, SIMBOLO DEL CASENTINO
Il Castello di Poppi svetta imponente sulla valle del Casentino, un territorio ricco di foreste, castelli medievali, luoghi di fede e borghi deliziosi.
WEEKEND IN LUNIGIANA: IL BORGO DI FILETTO
Weekend in Lunigiana? Ottima occasione per andare a caccia di piccoli borghi incastonati tra la natura meravigliosa. Il borgo di… Leggi WEEKEND IN LUNIGIANA: IL BORGO DI FILETTO
PASSEGGIATA A FRONTINO, PICCOLA PERLA MEDIEVALE
Frontino sorge su uno sperone roccioso a 519 metri di altezza, ciò significa che da quassù, ovunque si volga lo sguardo, la vista è meravigliosa.
SOVANA E CANOSSA, LONTANE MA NON TROPPO
Passeggiando lungo le stradine del borgo di Sovana, mi ritrovo al civico 47 di via del Duomo, e rimango a bocca aperta.
SAN BENEDETTO IN POLIRONE, GIOIELLO ARTISTICO CANOSSIANO
Le tracce di Matilde di Canossa mi portano in moto fino a San Benedetto Po. Qui, nella Basilica di San Benedetto in Polirone, la grancontessa fu sepolta.
A DOZZA COL CINQUANTINO: IL BORGO DEI MURI DIPINTI FORMATO 50MM
Dozza si trova in provincia di Bologna, ma molto vicino a Imola. E’ tra i borghi più belli d’Italia e, aggiungo, tra i più particolari.
VERCALLO, PICCOLO BORGO DI ORIGINE LONGOBARDA
Vercallo si trova sulla strada che va da Canossa a Casina. Fermatevi: sarà come fare una piccola sosta indietro nel tempo.
VOTIGNO, BORGO MEDIEVALE SEDE DELLA CASA DEL TIBET
Votigno è un piccolo borgo, di origine medievale, immerso in uno scenario naturale che lo rende un angolo di pace e meditazione.