Tag: Matilde di Canossa

Torre Castello di Bianello
Posted in DESTINAZIONI VAGABONDAGGI

IL NETTARE CUSTODITO NEL CASTELLO DI BIANELLO

Il Castello di Bianello è una delle tappe fondamentali per chi desidera ripercorrere le orme di Matilde di Canossa.

Posted in DESTINAZIONI VAGABONDAGGI

SOVANA E CANOSSA, LONTANE MA NON TROPPO

Passeggiando lungo le stradine del borgo di Sovana, mi ritrovo al civico 47 di via del Duomo, e rimango a bocca aperta.

Posted in DESTINAZIONI MOTOGROVIGLI

ORATORIO DI BELEO, LUOGO DELLA MEMORIA DI ORIGINI ROMANICHE

L’Oratorio di Beleo risale all’XI secolo, l’edificio romanico è nominato nel 1070 tra i beni di Bonifacio di Canossa, padre di Matilde.

Posted in PROGETTI STO LAVORANDO A

LE LEGGENDE MATILDICHE, UNA TIRA L’ALTRA

Sto imparando a conoscere Matilde di Canossa e mi stupisce ogni volta. L’ho già scritto che era una donna di potere dal carisma eccezionale? 

Posted in BLOG BLOG

LA LEGGENDA DELLE CENTO CHIESE

Erano gli anni bui del Medioevo. Matilde di Canossa era una donna potente e profondamente devota. Ma anche meravigliosamente ribelle e testarda.

Posted in BLOG BLOG

GRUPPO STORICO IL MELOGRANO, UNA BELLA REALTA’

Il Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno: una realtà molto attiva che con passione valorizza e diffonde tradizioni e storia del territorio carpinetano.

Abbazia di Frassinoro
Posted in DESTINAZIONI MOTOGROVIGLI

ABBAZIA DI FRASSINORO, SULLA VIA BIBULCA VERSO LA TOSCANA

L’Abbazia di Frassinoro, nell’Appennino Modenese, fu fondata il 29 agosto 1071 da Beatrice di Lorena, madre di Matilde di Canossa.

Posted in DESTINAZIONI MOTOGROVIGLI

IL CASTELLO DI CARPINETI MI RACCONTA DI MATILDE E DI PAPA GREGORIO

Il Castello di Carpineti, o delle Carpinete, in provincia di Reggio Emilia, si dice fosse il più amato da Matilde di Canossa.

Posted in BLOG BLOG

LA DONNA CON IL MELOGRANO, RITRATTO AVVOLTO NEL MISTERO

La Donna con il Melograno è il nome che è stato attribuito al ritratto della Contessa che si può vedere nel Castello di Bianello.

Posted in BLOG BLOG

L’ASPETTO DI MATILDE DI CANOSSA. CONSIDERAZIONI SPARSE.

L’aspetto di Matilde di Canossa può sembrare poco importante rispetto alle vicende storiche di cui è stata protagonista, ma vale la pena approfondire.

Posted in DESTINAZIONI MOTOGROVIGLI

LA PIEVE DI TOANO E LE SUE ANTICHE RADICI

La Pieve di Toano, ovvero la Pieve di Santa Maria di Castello, è uno degli esempi più significativi dell’arte romanica nel territorio reggiano.